TRANSLAB è un progetto inerente la linguistica testuale contrastiva e la traduzione; sviluppa la piattaforma Wrilab2 aggiungendo tre corsi in Moodle dedicati alla traduzione da ceco, russo e tedesco verso l’italiano. Come in Wrilab2, anche in TRANSLAB la categoria del genere testuale svolge un ruolo fondamentale: il progetto considera infatti il valore del genere testuale nella traduzione e nella formazione dei traduttori, espandendo le potenzialità di Wrilab2 come piattaforma interculturale.
Nell’ambito di TRANSLAB i generi testuali sono trattati come “modelli convenzionali di uso linguistico”, prodotti da comunità di discorso ed aventi una specifica funzione nella cultura di cui fanno parte. Tra i generi testuali esaminati sono privilegiati gli editoriali, gli opuscoli turistici e i moduli per il consenso informato, cioè generi soggetti a vincoli socio-culturali in cui vi è una notevole varietà nella realizzazione linguistica a livello cross-linguistico.
TRANSLAB intende indagare i seguenti ambiti:
Le sezioni di ogni unità didattica presentano illustrazioni, esercizi, video e attività che mirano a sviluppare la capacità di riconoscere nel testo di partenza ed esprimere nel testo di arrivo gli aspetti testuali pertinenti alle dimensioni linguistiche analizzate.