studenti di ceco, italiano, tedesco e sloveno che studiano queste lingue come Lingue Straniere in uno dei paesi partner del progetto a livello universitario o di scuola superiore
studenti di madrelingua straniera (anche adulti), provenienti da un contesto migratorio, che abbiano bisogno di migliorare la propria abilità di scrittura nella lingua del Paese ospitante. Questi studenti studiano ceco, italiano, tedesco o sloveno come Lingue Seconde
docenti delle scuole medie, inferiori e superiori, e delle Università che insegnano una delle quattro lingue del progetto come Lingue Straniere o Lingue Seconde
impiegati nei settori del turismo, giornalismo, commercio, pubblica amministrazione o diplomazia, che vogliano migliorare le proprie competenze di scrittura in una delle lingue proposte
Wrilab2
offre materiali didattici interattivi, liberamente scaricabili, pensati per l’insegnamento e l’autoapprendimento della scrittura in ceco, italiano, sloveno e tedesco come L2
dà vita a una discussione a livello europeo e a uno scambio di esperienze tra Università e scuole medie inferiori e superiori sui metodi per insegnare la scrittura L2 e sui sistemi di valutazione
crea un ambiente adeguato all’insegnamento della scrittura L2, cioè un laboratorio on-line basato su Moodle dove testi di diverse tipologie possono essere smontati, analizzati e ricomposti e gli studenti possono essere guidati nelle fasi del processo di scrittura, dalla progettazione del testo, attraverso la redazione della bozza, fino alla revisione finale
Ti informiamo che nel nostri siti web sono attivi i cookie. Continuando a navigare sul nostro sito, accetti implicitamente l’utilizzo dei cookie.OkMaggiori informazioni